Le linee guida UNI ISO 31030 forniscono raccomandazioni per la gestione dei rischi di viaggio e costituiscono uno strumento prezioso per lo sviluppo di un programma di Travel Risk Management efficace. Di seguito illustriamo come l'allineamento alla UNI ISO 31030 può contribuire a creare e promuovere una cultura aziendale positiva e corroborata da una gestione efficiente ed efficace dei rischi di viaggio:
- Approccio strutturato: La UNI ISO 31030 fornisce un approccio chiaro e strutturato per lo sviluppo, l'implementazione, la valutazione e la revisione periodica dei programmi di gestione dei rischi di viaggio, adattabile a specifiche esigenze di carattere operativo e/o organizzativo in tutte le fasi del viaggio.
- Valutazione e mitigazione dei rischi: Le linee guida UNI ISO 31030 permettono l'identificazione e valutazione dei rischi di viaggio, nonché lo sviluppo di strategie di mitigazione degli stessi. Una travel risk policy ben strutturata dovrebbe riflettere e documentare chiaramente tali valutazioni e strategie di mitigazione.
- Conformità e governance: La UNI ISO 31030 mette in evidenza l'importanza del coinvolgimento del management e di adeguate strutture di governance per garantire un'efficace implementazione di programmi per la gestione dei rischi di viaggio. Una policy solida e ben strutturata garantisce la conformità a tali linee guida e contribuisce alla compliance dell'organizzazione.
- Comunicazione e formazione: Le linee guida sottolineano l'importanza di informare e formare adeguatamente i dipendenti. Una policy efficace per la gestione dei rischi di viaggio dovrebbe quindi includere linee guida chiare e programmi di formazione mirati, volti a sensibilizzare il personale sui rischi legati ai viaggi e a garantire la loro sicurezza.
Desiderate valutare l’approccio alla gestione dei rischi di viaggio della vostra organizzazione rispetto alle linee guida UNI ISO?
Per farlo, abbiamo sviluppato un’autovalutazione della durata di cinque minuti, a seguito della quale riceverete un report dettagliato e personalizzato che potrete direttamente condividere con il vostro management.
Come International SOS può supportarvi
Il nostro approccio strutturato vi permette di valutare, sviluppare e implementare un programma per la gestione dei rischi di viaggio in conformità alla UNI ISO 31030. Questo assicura che la vostra organizzazione sia adeguatamente preparata a fronteggiare tali rischi, e che sia conforme alle linee guida.
Il nostro approccio:
- Analisi delle vostre esigenze: Lavoriamo con voi per identificare i bisogni specifici della vostra organizzazione in materia di gestione dei rischi di viaggio.
- Raccomandazioni pratiche: Forniamo raccomandazioni pratiche su misura per la vostra organizzazione.
- Conformità: Vi supportiamo nello sviluppo e nella gestione di un programma di Travel Risk Management in linea con le Linee guida UNI ISO 31030 e con la normativa italiana.
Quadro di riferimento in materia di Travel Risk Policy
Offriamo supporto personalizzato per aiutare la vostra azienda a sviluppare policy efficaci per la gestione dei rischi di viaggio. I nostri servizi includono:
- Supporto per la creazione di programmi efficaci e personalizzati.
- Raccomandazioni per la revisione periodica delle vostre policy.
- Strategie pratiche per la mitigazione dei rischi durante i viaggi di lavoro.
- Valorizzazione del vostro impegno nel tutelare la salute, la sicurezza, e il benessere dei dipendenti.
- Integrazione delle politiche di viaggio con le direttive strategiche aziendali.
Cosa offriamo:
I nostri consulenti forniscono un report dettagliato che include:
- Valutazione della maturità: Un’analisi approfondita delle vostre politiche attuali e l’individuazione delle aree di miglioramento.
- Revisione delle politiche: Raccomandazioni personalizzate per ottimizzare la gestione dei rischi di viaggio.
- Piano d'azione: Un programma pratico e concreto per migliorare la preparazione della vostra organizzazione.