SkipToContent
HeaderPhoneNumberLabel+1 215 942 8342
Login Clienti
LanguageSelector
SelectLabel
Persone durante un meeting per la gestione di una crisi

Pubblicazioni

Costruire un programma di Crisis Management efficace e adattabile

Ribbon

Trasformare le Crisi in Opportunità: una Guida Pratica per le Organizzazioni

In un contesto globale in cui le le minacce si moltiplicano e il mondo diventa sempre più imprevedibile, come possono le organizzazioni far sì che i loro team siano pronti a rispondere in modo efficace ad una crisi? 

Il nostro nuovo white paper "Costruire un programma di Crisis Management efficace e adattabile" offre una panoramica dettagliata sulla gestione delle crisi, con consigli pratici per migliorare la preparazione della tua organizzazione. Non rappresenta solo uno strumento informativo, ma è un vero e proprio invito all'azione per tutte le organizzazioni, la propria leadership e forza lavoro. Ti guiderà attraverso scenari reali per mostrarti come l’adozione di un approccio strategico alla gestione delle crisi permetta alle organizzazioni di essere pronte ad affrontare le sfide future, trasformando l’incertezza in opportunità di crescita.

Richiedi ora la tua copia gratuita

All’interno del white paper troverai approfondimenti su tutti gli aspetti relativi alla gestione delle crisi: dalla pianificazione alla gestione delle emergenze, fino alle strategie per la ripresa operativa. Richiedi la tua copia gratuita e scopri come adottare una strategia proattiva ed efficace alla gestione delle crisi per trasformare ogni crisi in opportunità.

Trasformare le crisi in opportunità

Il white paper sottolinea l'importanza per le organizzazioni di rendere la gestione delle crisi una priorità strategica. In un contesto globale sempre più complesso e imprevedibile, è essenziale integrare il crisis management nella cultura organizzativa e investire nella formazione. Così facendo, sarà non solo possibile gestire le crisi in modo più efficace, ma anche rafforzare la resilienza dell’organizzazione e garantire la continuità aziendale.

La gestione delle crisi non è più solo un'opzione, ma una necessità strategica che deve mettere al centro le persone. La forza lavoro svolge infatti un ruolo fondamentale nella prevenzione, nella gestione e nell’adattamento alle crisi. Investire in programmi dedicati al benessere, alla gestione dello stress e alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo contribuisce infatti a rafforzare la resilienza individuale e organizzativa.

Le organizzazioni devono quindi investire da subito in strategie solide, adottare pratiche innovative e mantenere un approccio agile per fronteggiare le sfide future. Solo collaborando e preparandosi attivamente potranno trasformare le crisi in opportunità e garantire la loro sostenibilità e il loro successo nel tempo.

Scopri di più sul Crisis Management

Gautier Porot, Global Crisis Management Practice Leader, e Adam Lakhani, Security Director Information & Analysis di International SOS, hanno tenuto un webinar durante il quale hanno analizzato come riconoscere i segnali deboli, come effettuare la modellazione degli scenari e come prevedere e mitigare le crisi. Per saperne di più, guarda la registrazione.
Guarda la registrazione